Abbey School, in collaborazione con Words In Progress, propone un corso per diventare dialoghisti per la tv.
Durante il corso imparerai a tradurre e a rielaborare parola per parola i dialoghi di documentari, talent show e reality creandone la versione italiana per il doppiaggio.
Programma
1a Lezione (4 ore)
- Premesse teoriche e iter di un lavoro dall’emittente alla messa in onda
- Codice dell’adattatore: indicazioni di campo e inserimento tempi e pause
- Formattazione del copione originale (txt, word o pdf) e inserimento tempi e pause
2a Lezione (4 ore)
- Introduzione al classico documentario naturalistico (solo Narratore)
- Tecnica di lettura ad alta voce delle battute adattate
- L’importanza della ricerca terminologica nel documentario naturalistico
3a Lezione (4 ore)
- Verifica di eventuale lavoro svolto a casa e confronto in aula
- Introduzione al reality e al simil sinc, tendenze degli ultimi anni
- Esercitazione full-immersion su un episodio di reality (narratore intervista e presa diretta)
4a Lezione (4 ore)
- Verifica di eventuale lavoro svolto a casa e confronto in aula
- Esercitazione full-immersion sul reality introdotto nella 3a lezione
5a Lezione (4 ore)
- Introduzione a un secondo episodio di reality
- Esercitazione full-immersion
- Gestione di un’intera serie (collaborazione in team, uniformità dei copioni, redazione file grafiche e lista voci)
6a Lezione (4 ore)
- Verifica di eventuale lavoro svolto a casa e confronto in aula
- Malizie, accorgimenti e gestione casi particolari (documentari multilingue e ambientati in Italia, sottotitoli)
- Errori e “orrori”: quello che un adattatore non dovrebbe (mai) fare
7a Lezione (2 ore)
- Lezione in sala di doppiaggio:
– Prova al microfono degli allievi
– Lettura di battute tratte dal proprio lavoro